top of page

Il grounding con la Bioenergetica

  • Immagine del redattore: Karen Medici
    Karen Medici
  • 22 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 gen



Il radicamento o grounding è una tecnica ideata da Lowen che riprende le più antiche pratiche di rilassamento orientali, portando l'individuo a sentirsi appunto "radicato" al terreno. Nel grounding si entra in un contatto più diretto con il proprio corpo e con il respiro. "Stare con i piedi per terra" ci permette di essere in ascolto di noi stessi, del nostro corpo, delle nostre emozioni, dell'ambiente circostante; lontani dalla confusione e dallo stress; più quieti e in armonia con ciò che ci circonda. Le emozioni si regolano, l'energia si libera e il copro si espande, aumentando la sua vitalità. L'attenzione e la consapevolezza sono sul momento presente.


Il grounding è una tecnica di centratura che può risultare sempre utile e che è possibile utilizzare in particolare quando:

ci sentiamo ansiosi o contratti;

ci sentiamo insicuri o abbiamo paura di non riuscire a fare qualcosa;

ci sentiamo scarichi o senza energia;

ci sentiamo sotto stress o in balia delle emozioni.


Questa tecnica, ristabilendo un contatto con la realità e le emozioni, aumenta la sicurezza fisica ed emotiva. E’ usata spesso in terapia, ma può anche essere eseguita a casa, in autonomia, seguendo queste brevi istruzioni:


1. Scegli un luogo tranquillo, in casa o all’aperto, dove non puoi essere disturbato.

2. Togliti le scarpe.

3. In piedi, chiudi gli occhi, piega leggermente le ginocchia, metti una mano sulla pancia e una sul petto e respira in modo lento e regolare.

4. Non avere fretta, ispira con il naso ed espira con la bocca; ascolta il tuo respiro.

5. Prenditi il tuo tempo, rivolgi la tua attenzione ai piedi, senti come si appoggiano sulla terra e come aderiscono alla terra.

6. Percepisci il peso di tutto il tuo corpo, sulle gambe e sui piedi fino a terra.

7. Sgombera la mente, immagina che i tuoi piedi siano come delle radici che sprofondano nella terra e che man mano ti ancorano sempre più saldamente ad essa.

8. Dalla terra prendi l’energia e il calore che sale dai piedi, lungo le gambe, il tronco fino a raggiungere la testa e che si irradia poi in tutto il corpo fino alle estremità delle dita delle mani. Concentrati sulla sensazione di essere ancorato solidamente al terreno e sull’energia che ne trai; senti questo flusso di vitalità nel tuo corpo.

9. Quando ti sentirai rilassato, apri gli occhi, tieni sempre le ginocchia leggermente piegate, lascia scendere la testa verso il basso finché le mani non toccano terra e resta qualche istante in questa posizione; poi spingendo sui piedi, srotola la colonna vertebrale fino a tornare nella posizione di partenza.

10. Ora che sei ben radicato, puoi terminare l’esercizio.




 
 
 

Комментарии


Dott.ssa Karen Medici- Psicologa - Psitoterapeuta Bioenergetica - Roma

bottom of page